- straboccare
- straboccare v. intr. [der. di traboccare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io strabócco, tu strabócchi, ecc.; aus. essere o avere ).1. [uscire oltre l'orlo, anche con la prep. da : il vino sta straboccando dalla caraffa ] ▶◀ debordare, fuoriuscire, rigurgitare, (non com.) slabbrare, traboccare, tracimare.3.a. [essere stracolmo, anche fig. e con la prep. di : il teatro straboccava (di pubblico ); il suo cuore straboccava di gioia ] ▶◀ riboccare, rigurgitare, scoppiare, straripare, traboccare.b. (fig.) [avere una manifestazione improvvisa e violenta, detto per lo più di passioni, sentimenti e sim., anche con la prep. da : la sua gelosia alla fine straboccò (dal cuore )] ▶◀ erompere, esplodere, prorompere, straripare, traboccare.4. (estens., non com.) [di bilancia, abbassarsi del tutto dalla parte di uno dei piatti, spesso fig.: far s. la bilancia ] ▶◀ traboccare. ↓ inclinare, pendere, piegare.
Enciclopedia Italiana. 2013.